C1 è un pianoforte digitale veramente eccezionale, ulteriore espressione di tutta la storia e l’esperienza KORG nel settore degli strumenti musicali e della tecnologia audio. Questo strumento offre un altissimo grado di versatilità e di suonabilità che supera le aspettative anche del pianista più esigente.
Sarete stupiti e conquistati fin dalla prima nota di questo strumento, grazie alla profondità e alla limpidezza del suono, proveniente dal suo cabinet elegante e sottile.
La tastiera appositamente progettata offre una sensazione tattile ed una risposta studiata sia per aiutare lo studente a sviluppare la propria tecnica esecutiva, sia per rispondere pienamente alle esigenze del musicista più esigente.
KORG C1 è uno strumento avanzatissimo ed una valida alternativa ad uno strumento acustico, nello stesso tempo presenta molti vantaggi rispetto a quest’ultimo: è possibile ad esempio utilizzarlo in luoghi dove uno strumento tradizionale potrebbe non essere utilizzabile, non ha bisogno di accordatura, e può essere suonato ascoltandolo in cuffia per evitare di disturbare.
Inoltre una serie di funzioni aggiuntive possono essere fonte di ispirazione per gli utenti di ogni livello, migliorando il livello di fruizione della musica, inclusi le sonorità di 30 superbi realistici strumenti, registrazione e audio streaming via Bluetooth. Progettato e realizzato in Giappone, KORG C1 ridefinisce il concetto stesso di pianoforte digitale.


L’intero processo produttivo di KORG C1, dalla realizzazione della tastiera, all’assemblaggio finale si svolge in Giappone, precisamente a Miyama-cho, Nantan-shi, nella regione di Nantan, al centro della prefettura di Kyoto, una delle zone del Giappone più note per turismo e monumenti storici.



Tradizione e tecnologia armonizzate danno vita ad un pianoforte da concerto utilizzabile ovunque
Il suono di un pianoforte cambia in modo significativo in base al modo con cui viene suonato. Per poter ottenere questo livello di potenza espressiva su uno strumento digitale, sono stati selezionati con cura due pianoforti a coda da concerto da pianisti professionisti, regolati e accordati opportunamente da tecnici di grande esperienza e campionati dagli ingegneri KORG.
Questo complesso procedimento consente all’utente di C1 di simulare l’esperienza di suonare un grande piano a coda tedesco o giapponese, strumenti scelti con cura in base alla loro capacità di riprodurre un ampio spettro di frequenze, per poter praticare tutti i principali generi musicali: dalle sfumature più raffinale ed intense della musica classica, al suono brillante e potente necessario per il Jazz ed il Pop. C1 è in grado di riprodurre con naturalezza ed in modo soddisfacente tutte queste ambientazioni musicali.
Damper Resonance
30 timbri di strumenti ad alta qualità ed effetti da studio
Il German Grand piano è caratterizzato da un carattere globale ricco e potente, con bassi profondi ed acuti brillanti. Japanese Gran Piano possiede un suono dinamico e timbricamente versatile, che gli permette di rendere in modo ottimale su molti generi musicali, dalla classica, al Jazz al Pop. Oltre ai pianoforti acustici C1 mette a disposizione suoni di piano elettrico, organi, Clav, vibrafoni, chitarre acustiche, archi e molto altro, per un totale di 30 suoni molto espressivi. Sono anche disponibili tre effetti d’alta qualità: brilliance, riverbero, e chorus, già regolati in modo ottimale per ogni suono, in questo modo è sufficiente solo selezionare un timbro, e suonare immediatamente, senza pensare ad altro.

Supporta l’audio via Bluetooh
Su C1 Air è possibile collegare un dispositivo Bluetooth, come ad esempio uno Smartphone, in questo modo è possibile suonare il piano sulla musica memorizzata nel dispositivo stesso. Inoltre quando non viene utilizzato come strumento musicale, C1 Air può diventare un potente sistema di altoparlanti Bluetooth.
Lo Stereo Sound Optimizer dona maggiore presenza al suono utilizzando le cuffie
Nuovo sistema di altoparlanti di elevata fedeltà e potenza per produrre un grande suono!

Lo strumento possiede anche la funzione ” Partner“, che consente di dividere la tastiera in due sezioni identiche sinistra e destra, ciascuna dotata di un proprio pedale. Un ottimo metodo questo per esercitarsi suonando con il proprio insegnante.

- Tastiera
- 88 tasti (A0–C8), RH3 (Real Weighted Hammer Action 3) Keyboard
- Curve dinamiche
- 5 Tipi
- Intonazione
- Transpose, Master tuning
- Temperamenti
-
3 Tipi
- Generazione sonora
- Stereo PCM
- Polifonia massima
- 120 voci (max.)
- Suoni
- 30 Suoni (10 x 3 banchi)
- Effetti
- Brilliance, Reverb e Chorus (3 livelli ognuno)
- Registratore – Recorder
-
2 parti*, 14,000 note max. (circa 100k bytes)* non è possibile cambiare suono sulle parti
- Demo Songs
- 50 (Sound demo songs: 10, Piano songs: 40)
- Metronomo
- Tempo, beat, sounds, level
- Pedali
- Damper*, Soft*, Sostenuto
*: Half-pedaling (mezzo pedale) supportato
- Connessioni
- LINE OUT, MIDI (IN, OUT), cuffia x 2, Pedali, Altoparlanti, DC 24V
- Controlli
- Power, VOLUME, PIANO SONG, TRANSPOSE, FUNCTION, TOUCH, BRILLIANCE, REVERB, CHORUS, BANK, SOUNDS X 10, DISPLAY, +, -, METRONOME, PLAY/PAUSE, STOP, REC, PART1, PART2
- Collegamento Wireless
- Bluetooth (A2DP Sink)
- Altoparlanti
- 10 cm (3.94″) x 2
- Potenza d’uscita
- 25 W x 2
- Alimentazione
- DC 24 V
- Consumo
- 18 W
- Dimensioni (W x D x H)
- 1346 mm x 347 mm x 770 mm/52.99″ x 13.66″ x 30.31″ 1346 mm x 347 mm x 926 mm/ 52.99″ x 13.66″ x 36.46″ (copritastiera aperto)
- Peso
- 35 kg/77.16 lbs. (Stand incluso)
- Accessori inclusi
- Adattatore AC, Stand dedicato
- Accessori opzionali
- PC 550-BK/WH, PC 770-BK/WH Panche regolabili in altezza