Nord Electro 6
Il nuovo Nord Electro 6 combina le pluripremiate emulazioni di strumenti Vintage elettromeccanici ed acustici NORD, in uno strumento di grande trasportabilità.
Con 3 sezioni sonore indipendenti, una nuova interfaccia utente ulteriormente semplificata, e l’implementazione della “Seamless Transition”, Nord è lieta di presentare la versione più potente e versatile della serie Electro, un classico moderno completamente ridefinito.
Caratteristiche di rilievo
- Multi timbrico 3 parti NEW
- Passaggio tra I suoni “Seamless Transitions” senza interruzioni NEW
- Interfaccia utente ulteriormente ottimizzata e semplificata NEW
- Split & Layer con tutte e 3 le Sezioni NEW
- 6 punti di Split Points con “Split Point Crossfades” NEW
- Modo “Organize” per organizzare velocemente, Program, Sound e Pagine NEW
- Sezione Organ: 2 modelli di Pipe Organ -Dual Organ Mode NEW
- Sezione Piano: Polifonia estesa – Creative Piano Filters NEW
- Sezione Synth: 512 MB Memory (raddoppiata rispetto a Electro 5) – Polifonia estesa NEW
PERFORMANCE
Seamless transitions
Su Nord Electro 6 è stata implementata la Seamless Transitions che consente il passaggio tra più suoni senza interruzione.
Modo Layer e Funzionalità avanzate di Split
Il pannello possiede 3 sezioni sonore indipendenti: Organo, Piano e Sample Synth, che possono essere usate simultaneamente in Layer o Split. Lo strumento dispone di 6 punti di Split e della nuova funzione: Split Point Crossfade, già introdotta con successo su Nord Stage 3, che contente il passaggio graduale fra i suoni assegnati a due zone di Split. È possibile scegliere fra 3 diverse ampiezze di Crossfade: Small, Large e Off, segnalate opportunamente da colorazioni diverse dei LED indicatori.
Raffinata sezione Program
L’approccio alla nuova sezione Program è stato ulteriormente semplificato e presenta ora il pratico modo operativo: Organize, che comprende le funzioni Copy/Paste e Move, per disporre velocemente i Program nell’ordine desiderato. La nuova Page View consente di ordinare e organizzare facilmente le pagine come elenco di brani. Tutte le risorse sonore come Programs, Piano, e Synth Sample possono essere ora selezionate con grande rapidità, grazie alla nuova funzione List View che mette a disposizione vari sistemi di ordinamento: alfabetico, numerico, per categoria.
SEZIONE ORGAN
Nord Electro 6 dispone della più volte premiata simulazione di organo elettromagnetico “B3 Tonewheel”, d’organi Vintage a transistor e di Organo a canne, già usata con successo nell’organo C2D. Questa sezione include anche la più recente emulazione di Rotary Speaker Vintage mod. 122
Simulazione del B3 Tonewheel
La sezione Organ possiede lo stesso rinomato sistema di generazione sonora a modellazione fisica, già utilizzato con ampio consenso per il combo organ C2D, che simulazione in modo estremamente realistico il leggendario organo elettromagnetico B3; con 4 diverse regolazioni delle ruote foniche, che permettono di ottenere le timbriche “pulite” tipiche di uno strumento appena uscito di fabbrica, o quelle più “sporche” e “rauche” di uno strumento Vintage con anni di tour alle spalle. Viene simulato accuratamente anche il caratteristico suono del Pedale del B3, utilizzabile in Split con il manuale superiore in modo Dual Organ, ma anche con il Piano o la sezione Synth.
Organi Classici a Transistor
Questa sezione include anche l’impeccabile simulazione dei classici organi a Transistor degli anni ’60: Vox Continental, e Farfisa Compact, con le impostazioni timbriche più caratteristiche.
Organo a canne
La sezione Organ contiene due diverse modellazioni di Organo a canne. Il nuovo Pipe 1 è un organo dal timbro piuttosto puro con pochi armonici. Il Pipe 2 già utilizzato su Electro 5, riproduce il suono delle canne in metallo che costituiscono l’ossatura dei registri dell’organo classico. Questo suono possiede ora uno speciale “Detune Mode” che si attiva tramite il Vibrato/Chorus.
Vintage Rotary Speaker
Su Nord Electro 6 è stata implementata l’emulazione più recente del Rotary Speaker Vintage Mod. 122, che aggiunge un carattere essenziale a qualsiasi esecuzione organistica, con i controlli tipici: Slow, Fast, Stop e Drive. Electro 6D 61 e 73 sono compatibili con l’accessorio opzionale Nord: Half-Moon Switch.
Modo Dual Organ
La nuova modalità Dual Organ offre rapido accesso a configurazioni di organo a doppio manuale, con una panoramica totale delle impostazioni dei Drawbar di entrambi i manuali superiore ed inferiore.
Drawbars “fisici” per Electro 6D 61/73
Electro 6D 61 e 73 possiedono i Drawbars “fisici” sul pannello, che offrono la stessa esperienza tattile degli strumenti originali, caratteristica fondamentale per tutti gli organisti puristi. Questi modelli supportano inoltre l’Half-moon Switch, accessorio opzionale per variare la velocità del Rotary Speaker.
SEZIONE PIANO
La sezione piano possiede un’ampia selezione di pianoforti acustici, elettrici e digitali dall’esclusiva Nord Piano Library, polifonia notevolmente ampliata e il creativo “Piano Filters”. | ![]() |
Factory Bank
Nord Electro 6 possiede un’accurata selezione dei pianoforti più recenti, Grands, Uprights, Electric Pianos e Digital Pianos tratti dall’esclusiva Nord Piano Library, tutti strumenti dal carattere unico. Inoltre, sezione piano ospita anche la nuova categoria “Layer”, con suoni composti appunto da Layer dinamici, molto efficaci e moderni.
L’esperienza Nord sui suoni di Piano
Le raffinate tecniche di campionamento utilizzate da Nord sono in grado di catturare tutte le straordinarie sfumature e il carattere reale degli strumenti usati come sorgente, mentre l’esclusiva “Advanced String Resonance” introduce un ulteriore elemento di realismo, facendo raggiungere a Electro 6D un livello di espressività inarrivabile.
Sostituibilità dei suoni
Tutti i suoni del Factory Bank possono essere facilmente aggiunti o sostituiti con altri provenienti dalla Nord Piano Library, in base alle esigenze o al gusto personale, usando il Nord Sound Manager. Questa favolosa libreria sonora esclusiva, è aggiornata costantemente con suoni dal carattere unico, ed è gratuita per tutti gli utenti Nord.
Piano Filters
la Sezione Piano dispone ora di filtri dedicati per il suono di pianoforte in grado di sottolineare la sua morbidezza, oppure di esaltarne la brillantezza, fornendo un ulteriore livello di controllo timbrico.
Soft Release
Questa funzione aggiunge al suono un rilascio (Release), leggermente più lungo, che agevola l’esecuzione “Legato”, simulando così la tensione degli smorzatori più lenta in uno strumento acustico o elettromeccanico.
Curve dinamiche
Sono disponibili 4 diverse curve dinamiche, con diverse gradazioni dalla più morbida alla più dura, per meglio adattare lo strumento allo stile ed alla tecnica esecutiva personale.
SEZIONE SAMPLE SYNTH
La sezione Sample Synth ulteriormente perfezionata possiede una memoria di maggiori dimensioni per caricare la Nord Sample Library 3.0 e polifonia estesa.
Questa sezione contiene un’ampia selezione di suoni ad alta qualità dalla Nord Sample Library 3.0, inclusi quelli concessi con licenza esclusiva dei leggendari: Mellotron e Chamberlin.
È dotata dei controlli essenziali per la sintesi come: attack, decay/release, dynamics (filter/velocity).
Caratteristica unica del Nord Electro è la possibilità di creare i propri campioni personali utilizzando il software gratuito Nord Sample Editor per Windows e Mac.
SEZIONE EFFETTI
La potente sezione Effect possiede una vasta gamma di effetti di alta qualità modificabili all’istante, modellati su effetti Stomp Box classici. Tutti gli effetti sono stereo e possono essere assegnati liberamente alle sezioni Organ, Piano o Synth.
FX1: È possibile scegliere fra: Tremolo, 2 Wahs, un Auto-Wah, ed AutoPan. Effetti tipici per i suoni di Clavinet, o Piano elettrico, è anche presente un Ring Modulator utilizzabile per effetti più sperimentali.
FX2: 2 Phaser, 2 Chorus, Flanger e Vibe, modellati dagli effetti “Stomp Box” analogici più classici.
Amp Sim/Compressor/Rotary: Possiede le simulazione dei famosi amplificatori e cabinet: JC, Twin & Small, con il tipico Drive, con un Tube Drive e Compress separati.
EQ: Equalizzatore 3-bande con Medie selezionabili.
Delay: Effetti tipici di ritardo ed Echo con controlli: Tap Tempo, Feedback, Mix (Dry/Wet), Ping-Pong.
Reverb: Nord Electro 6 possiede 3 diversi tipi di riverbero, tutti con la nuova modalità “Bright Mode”: Hall, Stage e Room che aggiungono spazialità ed ambiente ad ogni suono.
NORD MUSIC STAND V2
Su tutti I modelli di Nord Electro 6 può essere utilizzato il leggio: Nord Music Stand V2, realizzato in robusto alluminio, in grado di ospitare fino a 4 fogli di musica.
I Keybed
Forniti dalla FATAR, sono accuratamente calibrati in fabbrica, per garantire una risposta omogenea su tutta la loro estensione.
Hammer Action Portable (HP)
Nord Electro 6 HP utilizza una tastiera 73 Tasti “Weighted Hammer Action”, estremamente portatile, perfetta per i suoni di piano acustico ed elettrico. Estensione: E-E.
Semi Weighted Waterfall (SW)
Nord Electro 6D 61 e 6D 73 impiegano una tastiera semi pesata, tipo “Organo” con il profilo arrotondato del tasto (Waterfall), particolarmente adatta all’esecuzione di parti organistiche, ma ideale anche per quelle di Synth o tastiera. Estensioni: C-C sul Electro 6D 61, E-E su Electro 6D 73.
PEDALI DI CONTROLLO
Nord Electro 6D supporta ora I seguenti pedali di controllo: Fatar, Korg EXP2, XVP20, Yamaha FC7, Roland EV-7. Pedale di controllo e Sustain possono essere assegnati indipendentemente su ogni sezione.
Disponibile in 3 modelli
- Nord Electro 6D 61: Tastiera 61-note Waterfall semi pesata (estensione C-C) con Drawbars fisici
- Nord Electro 6D 73: Tastiera 73-note Waterfall semi pesata (estensione E-E) con Drawbars fisici
- Nord Electro 6 HP: Tastiera 73-note Portable Hammer Action (estensione E-E) con LED Drawbars
DIMENSIONI
- Nord Electro 6D 61: 900 mm (35.4″) x 97 mm (3.8″) x 296 mm (11.7″)
- Nord Electro 6D 73: 1066 mm (42″) x 97 mm (3.8″) x 296 mm (11.7″)
- Nord Electro 6 HP: 1074 mm (42.3″) x 121 mm (4.8″) x 344 mm (13.5″)
PESO
- Nord Electro 6D 61: 8.1 Kg (17.85 lbs)
- Nord Electro 6D 73: 9.2 Kg (20.28 lbs)
- Nord Electro 6 HP: 11.4 Kg (25.13 lbs)