Siamo distributori ufficiali Yamaha Serie esclusiva CLP 785/795 e possiamo fornire gli strumenti da voi desiderati con Granzia Ufficiale Yamaha in sistema di distribuzione esclusiva Yamaha Italia.
-Consulenza completa e competente
-Singola data di consegna
-Consegna sempre gratuita, l’installazione è compresa entro 75 km.
-Smaltimento gratuito di tutti gli imballaggi se il trasporto è entro i 75 km e viene effettuato a nostra cura. Per trasporto oltre i 75 km la spedizione sarà gratuita e assicurata con vettore BRT, il montaggio a cura del cliente (non preoccupatevi, è molto semplice).
-Servizio di assistenza tecnica gratuito
-Tre mesi di accesso gratuito a Flowkey Premium
-Estensione della garanzia fino a cinque anni, se registrato
Il fascino della serie CLP795
La serie di pianoforti digitali CLP utilizza il non-plus-ultra della tecnologia per ricreare la sensazione di suonare su un pianoforte a coda, permettendo al pianista di suonare i tasti con molte variazioni di velocità e profondità, per ottenere illimitate variazioni di suono e creare performance uniche e personali. Grazie alle capacità espressive vicine a quelle di un pianoforte a coda, la serie CLP-700 rende più piacevole che mai suonare il pianoforte.
La comodità che solo un pianoforte digitale può offrire
I pianoforti Clavinova sono dotati di comode funzioni che solo i pianoforti digitali possono offrire. Utilizza le cuffie per mantenere l’ambiente tranquillo, o connetti un dispositivo Bluetooth® per riprodurre musica attraverso gli altoparlanti. Connettiti all’app Smart Pianist di Yamaha per ottenere un aiuto extra nell’esercizio al pianoforte. Il pannello di controllo sensibile al tocco mostra il testo solo quando è acceso, mentre quando è spento presenta la finitura liscia di un keyblock, proprio come su un pianoforte acustico.Il pianista suona, il pianoforte risponde e il pianista continua a suonare. Il pianista convoglia i sentimenti che intende esprimere e il pianoforte risponde, in uno scambio continuo che plasma un dialogo tra i due. Perché questo sia uno scambio davvero ricco, sia il pianista che il pianoforte devono possedere eccellenti capacità espressive; il pianoforte deve essere facile da suonare e altamente reattivo e deve produrre suoni bellissimi. I pianoforti della serie CLP-700 soddisfano tutte queste condizioni. L’ispirazione che deriva dal dialogo con questi pianoforti susciterà certamente il vostro desiderio di espressione.
Sensibilità
La Grand Expression Modeling è una nuova e rivoluzionaria tecnologia che permette al pianista di utilizzare le tecniche per produrre l’illimitata variazione sonora emblematica dei pianoforti a coda. La capacità di variare l’intensità e la velocità del tocco per produrre suoni diversi aggiunge un’altra dimensione alla gioia dell’espressione musicale.
Qualità del suono
La Virtual Resonance Modeling calcola in tempo reale la modellizzazione della risonanza simpatica, creata dal comportamento delle corde e del corpo dello strumento: il fondamento dello splendido suono di un vero pianoforte a coda. L’ultima tecnologia di design acustico porta il suono realistico e la risonanza di un pianoforte a coda da concerto a casa tua, per il tuo divertimento.
Un’esperienza di totale immersione in un gran coda, anche quando utilizzi le cuffie.
Il campionamento binaurale è uno speciale metodo di campionamento che utilizza microfoni piazzati sulla testa di un manichino, nella stessa posizione in cui si trovano le orecchie del pianista, per catturare il suono del pianoforte, così come suona davvero.
Abbiamo scelto questo metodo per creare l’ambiente e la risonanza piena e naturale di un pianoforte, nei nostri pianoforti Clavinova. Ciò porta i pianisti a sentirsi come seduti davanti a un pianoforte a coda, anche quando indossano le cuffie. L’esperienza è così piacevole da far loro dimenticare di avere indosso le cuffie, non importa quanto suonano a lungo.
Sulla serie di pianoforti CLP-700, il campionamento binaurale è stato utilizzato tanto per il Bösendorfer Imperial, quanto per lo Yamaha CFX. Yamaha ha raggiunto un suono binaurale di maggiore definizione grazie allo sviluppo di uno speciale manichino e di modelli auricolari utilizzati per la registrazione.
Abbiamo inoltre sviluppato la funzione Stereophonic Optimizer per raggiungere lo stesso effetto per gli effetti di pianoforte. La tecnologia Stereophonic Optimizer riproduce la naturale diffusione del suono nelle cuffie, quasi quanto il campionamento binaurale, per i suoni di pianoforte diversi da CFX e Imperial.
Suoni di strumenti d’epoca aprono la porta al mondo della musica classica
I CLP-785/795GP* sono i primi strumenti Yamaha ad essere equipaggiati di suoni di fortepiano, il predecessore del pianoforte moderno. I suoni emessi da un fortepiano sono più semplici di quelli di un pianoforte moderno e decadono molto più rapidamente. Ascoltare i suoni degli strumenti nell’epoca in cui artisti del calibro di Mozart, Beethoven e Chopin componevano i loro brani dovrebbe illuminare l’intento originale che si cela dietro le note sulla pagina. Ecco una nuova opportunità per comunicare con i compositori storici, suonando questi strumenti d’epoca.
*Questi modelli sono equipaggiati dei suoni di fortepiano amati da Mozart, Chopin, Beethoven e Scarlatti.
I fortepiano mostrati nell’immagine appartengono alla collezione del Museo di Strumenti Musicali di Hamamatsu.
Grand Acoustic Imaging
Quando un pianista suona un pianoforte a coda, mette in vibrazione l’intero corpo dello strumento e viene avvolto da suoni colorati, creati dalla combinazione di vari elementi acustici nell’aria intorno a sé. Il pianista si immerge nel suono e nel riverbero propagati. Il CLP-795GP trasmette questa piacevole sensazione grazie alla tecnologia Grand Acoustic Imaging. Il nuovo design acustico e la tecnologia di misurazione creano la stessa immagine sonora e lo stesso campo sonoro di un pianoforte a coda, nonostante le dimensioni compatte del pianoforte digitale. Abbiamo bilanciato e posizionato in modo ottimale i diffusori bassi, medi e acuti, per ottenere l’irraggiamento sonoro e la caratteristica centroide dei pianoforti, cosicché ogni suono emesso dagli altoparlanti suoni come se fosse stato emesso nel corretto punto di un pianoforte a coda reale. Il posizionamento e il bilanciamento degli altoparlanti replicano la sensazione dei martelli che colpiscono le corde di fronte al pianista e la riverberazione del suono che si libera dalle corde. Abbiamo inoltre utilizzato un trasduttore per raggiungere la piena riverberazione del suono emessa dallla tavola armonica di un pianoforte a coda, ricreando la sensazione di profondità che si prova suonando un pianoforte acustico a coda. Il mobile del CLP-795GP è sagomato per simulare l’irradiazione del suono di un pianoforte a coda, creando un ascolto seducente per tutto il pubblico.
L’innovazione degli altoparlanti Yamaha include coni in abete
Basati sulla grande esperienza nella costruzione di pianoforti acustici e diffusori high-end, i coni degli altoparlanti Yamaha CLP-785/795GP utilizzano la polpa dello stesso legno di abete utilizzato per creare le tavole armoniche dei pianoforti acustici. Il risultato è un attacco più naturale, più simile al suono di un pianoforte.